![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhhly1OE7CeBd8f8nXqQeSpscHIv8mprnjI-IAjuMQAFv45Odvv7sOQ-LHW6WRCI6i8RcMu7cR6PGDxMfQh6_HouuAx9Tdv2jtaJCEcgYzSu2-s84o5IKLsCBujyEAXv-heXlHWd5DuDYg/s320/IMG_1793.jpg)
ovvero ... Croque monsieur di giallozafferano
Riprendo finalmente a scrivere in questo blog, con una ricettina veloce e davvero gustosaCroque monsieur è una preparazione tipica francese consistente in un sandwich (o toast) contenente prosciutto cotto e formaggio groviera grattugiato (stile julienne), che viene gratinato e servito caldo. Il croque monsieur può anche essere preparato con del pane raffermo, che viene spesso intinto nell’uovo sbattuto prima di essere cotto; del croque monsieur, esistono una miriade di varianti e noi ve ne proproniamo una semplice ma molto gustosa.
Ingredienti
- otto fette di pane in cassetta o pane raffermo
- formaggio grattuggiato (quello che preferite)
- 4 fette di prosciutto cotto
- 1 confezione di besciamella
Prendete le fette di pane in cassetta e posatele su un piano, spalmate un cucchiaio di besciamella su ciascuna; adagiate poi sopra la besciamella, una fetta di prosciutto cotto che ricoprirete con del formaggio grattuggiato (io qui ho esagerato :D).Coprite ogni fetta con l’altro pane, spalmando anch'esso con un cucchiaio di besciamella e ricoprirete con del formaggio grattugiato; ponete i 4 sandwich così ottenuti sotto al grill del forno per circa 3-4 minuti, fino allo sciogliersi e al dorarsi del formaggio.
Servite i croque monsieur immediatamente.
Consiglio di elsa Se preferite aggiungete della noce moscata
CIaooooo!!!! finalmente ti ho trovato!!!!!!!! quando ho visto la tua iscrizione al mio blog nel tuo profilo non c'era il link!!! sono troppo contenta!!! il tuo blog è golosissimo!!!!!mi metto tra i followers, sorry per il ritardo!!!
RispondiEliminaciao!sono contento dell'entusiasmo che mostri per il mio blog...e' il caso di dirlo 'e' di tuo gusto'!! passa quando vuoi
RispondiEliminaun abbraccio
andrea
Direi gustosissimi!!! Quanto mi piacciono i toast! Un abbraccio
RispondiEliminaIo non sapevo di questo nome, li ho sempre chiamati toast alla francese...
RispondiEliminaGrazie per aver postato questo toast godurioso!
Barbara