mercoledì 24 aprile 2013
mezze penne con peperoncini verdi, pomodorini e provola
Ingredienti (2 persone):
140 gr. di fusilli
200 gr.di peperoncini
200 gr.di pomodorini
2 fette di provola
olio evo q.b.
sale e pepe q.b
basilico
Preparazione:
Con un panno di cotone pulite i peperoncini, tagliate il picciolo, incideteli ed eliminate i semini. In una padella ampia scaldateli in abbondante olio, fino a quando saranno fritti. Una volta pronti toglieteli e metteteli da parte senza buttare l'olio in cui farete soffriggere uno spicchio d'aglio (che toglierete) ed unite poi i pomodorini tagliati in quattro parti lasciandoli cuocere per qualche minuto. Tagliate la provola a pezzetti.Rimettete i peperonici nella padella ed aggiustate di sale e pepe.
Lessate la pasta, scolatela e saltatela in padella, aggiungete la provola e il basilico, mantecate e servite.
domenica 14 aprile 2013
crespelle senza glutine con spinaci,besciamella e prosciutto

crespelle
- 75 gr farina senza glutine
- 1 uovo
- 15 gr burro
- 150 ml di latte
- 125 ml latte
- 12,5 gr di burro
- 12,5 gr di farina senza glutine
- sale q.b.
- noce moscata q.b.
- 75 gr di prosciutto
- 125 gr di spinaci lessati
- parmigiano grattuggiato q.b.

Preparazione
Fate bollire dell'acqua salata in una pentola in cui cuocere gli spinaci, appena cotti scolateli e fateli raffreddare.Preparate l'impasto delle crespelle. In una ciotola sbattete l'uovo con il latte, poi unite la farina in sale e infine il burro fuso, amalgamate con la frusta. Lasciate riposare qualche minuto. Preparate la besciamella. Scaldate il burro in una pentola, unite la farina e mescolate, quando il composto sara' denso, togliete dal fuoco e unite il latte caldo. Rimettete la pentola sul fuoco e mescolate unenedo sale e noce moscata; a bollore coprite e lasciate addensare, mescolando di tanto in tanto.
Accendete il forno a 200° C. Preparate le crespelle, mettete una padella sul fuoco del diametro di 15 - 16 cm con un ricciolo di burro, fate scaldare e poi unite 1mestolo dell'impasto formando un disco, cuocete due minuti per lato. Stendete su ogni crespella un po' di besciamella, alcune foglie di spinaci, il prosciutto fatto a pezzetti e cospargete di parmigiano, chiudetelo su se stesso come un rotolo. Ponete in una pirofila e infornate per 10-15 min.
mercoledì 10 aprile 2013
cena sfiziosissima....zeppole di patate senza glutine
Seconda parte della cena (la prima la trovate qui)
Ingredienti:
- 300 gr di farina senza glutine
- 1 patata
- 170-180 ml di acqua
- 1/3 di cubetto di lievito
- 1 cucchiaino di zucchero
- sale q.b.
- una fetta di prosciutto a pezzetti (o formaggio a cubetti, o pomodorini tagliati in 4)
- olio per friggere
Lavate e lessate la patata, schiacciatela e lasciatela raffreddare. In una ciotola mescolate la farina con il sale e lo zucchero, fate sciogliere il lievito nell'acqua tiepida ed aggiungete alla farina mescolando. Unite la patata e lavorate prima nella ciotola e poi su un piano infarinato, lavorate per 10 minuti. Ponete il panetto in una ciotola e avvolta in una coperta lasciate che cresca fino a raddoppiare il volume. Riscaldate abbondante olio in una padella quando sara' caldo dividete l'impasto in piccole porzioni nel mezzo inserite il ripieno, chiudete formando una pallina, friggete fino a doratura. Servite calde
Etichette:
fritture,
fritture 1,
prosciutto,
senza glutine
panzarotti di patate senza glutine
Cenetta sfiziosa con panzerotti e zeppole (ricetta qui)
Ingredienti:
- 500 gr di patate
- 1 uovo + 2 uova
- sale q. b.
- parmigiano
- prezzemolo
- 100 gr di fior di latte / mozzarella asciutta
- pan grattato (consentito)
- olio per friggere
Lavate e lessate le patate, pelatele e schiacciatele. Amalgamate con sale, pepe, parmigiano, l'uovo e prezzemolo tritato; unite il fior di latte tagliato a cubetti. Formate dei salsicciotti e fate riposare. Sbattete le uova e preparate il pangrattato. Immergete i panzarotti nell'uovo e poi nel pangrattato. Scaldate abbondante olio in una padella, appena pronto friggete i panzarotti finchè non saranno dorati. Scolateli su carta assorbente e servite caldi
Etichette:
fritture,
fritture 1,
patate,
senza glutine
Iscriviti a:
Post (Atom)