Ingredienti:
250 gr di patate vitellotte
farina q.b. ( io non la peso, vedo quata ne prende ricordando la regola: poca farina)
2 zucchine
grana q.b.
sale e pepe q.b. (per le zucchine sale alla menta casali cellino bio )

Preparazione:
Lavate e lessate patate, appena morbide sbucciatele e schiacciatele, ponetele su un piano da lavoro ed unite la farina ed un pizzico di sale, lavorate fino ad avere un impasto morbido, liscio e uniforme. Tagliatelo in porzioni, create dei salsicciotti e ritagliate dei tocchetti che farete scivolare su una forchetta nel lato lungo. Ponete gli gnocchi su un piano infarinato. Tagliate le zucchine a listarelle, fate soffriggere della cipolla e unite le zucchine, salate e pepate. Portate abbondante acqua a bollore e calate gli gnocchi, appena a galla saranno cotti, scolateli e mantecate in padella con le zucchine e grana grattugiato. Servite caldi con scaglie di grana.
Quanta magnificenza in questo colore! Mai, mai, mai visto! Incredibile, voglio conscerne assolutamente il sapore! Questo piatto è stupendo e grazie per averlo "magicamente" condiviso, nonostante questa prepotente assenza! :)
RispondiEliminaCHE RICETTA COLORATA!!!MI PIACE, E' MOLTO CHE NON TI VEDO, QUALCHE PROBLEMA???BENTORNATA, CIAO SABRY
RispondiEliminaMa che belli questi gnocchi!! è come mangiare lavanda:)))
RispondiEliminaTroppo carini:))))...e buoni...
Abbraccio!!
Angela
ti invidio moltissimo le vitelotte, che non riesco più a trovare, e questi gnocchi meravigliosi.
RispondiEliminaio sono notoriamente impedita nel fare gli gnocchi.
sigh
buona settimana!
E il rispolvero,ci ha fatto ammirare dei colori unici...Un incanto,brave romanticone belle!
RispondiEliminacerto se non si ha la cucina c'è poco da fare,come ti capisco,ma comunque questo rispolvero non è male,il colore di questi gnocchi è strabiliante,un bacione e grazie per la visita
RispondiEliminaSono riuscita a trovare la patate viola solo una volta, ci ho fatto una vellutata... ma a vedere questi gnocchetti mi sono illuminata, sembrano quasi pongo, un gioco per bambini... sono bellissimissimi!!!
RispondiEliminaSe queste sono le ricette dell'archivio, che provvista interessante! ;-)
Mamma mia quanto sono belli e invitanti questi gnocchi.... bravissima!!!!
RispondiEliminal'unica volta che ho trovato le patate viola non sono stata molto fortunata, erano tutte striate di bianco all'interno :( il colore di questi gnocchi è meraviglioso, metteno fame di prima mattina :)
RispondiEliminabaci, buona giornata
quanto mi piacciono le patate violette, le ho trovate una volta ma a me così viola le ricette non sono mai venute, sono bellissimi! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaCiao,
RispondiEliminaComplimenti per il bellissimo blog e per questi gnocchi viola!