
Ingredienti:
2 hamburger
2 bicchieri di vino bianco
2 spicchi di aglio
rucola q.b.
pomdori ciliegino q.b.
sale alla menta bio casali cellini
olio evo q.b.
aceto bianco q.b.
Preparazione:
In una terrina mettete gli hamburger con gli spicchi di aglio schiacciato e il vino, lasciate marinare in frigo per 2 ore, girando la carne ogni tanto. Lavate e spuntate la rucola, lavate e tagliate i pomodorini, mettete in una ciotola e condite con olio, sale ed aceto. Asciugate bene gli hamburger,spennellate con l'olio entrambi i lati e ponete su una padella calda su cui avrete spolverato il sale alla menta. Cuocete su entrambi i lati, servite con il contorno.
Il sale sprigiona il tipico profumo della menta ed insaporisce la carne facendole acquisire quel qualcosa in piu' ....insomma, da cuoca (provetta) dovrebbe essere ovvio che anche il piu' piccolo ingrediente deve essere selezionato e di qualità. Un fresco sale alla menta fa la differenza. Consigliato per il pesce e le uova lo abbiamo sperimentato sulla carne e non ce ne siamo pentiti!
ps...come contorno...anche due patatine fritte non ci starebbero male...magari la prossima volta ^_^
che bel secondo veloce e nutriente, molto colorato!!!!Bravi!!!Baci Sabry
RispondiEliminami piaceeeeeeee :P
RispondiEliminaCiao Andrea e Nina! Siete davvero bravi...io con la carne non ci so fare tanto, ma voi fate sempre centro!! Buon weekend ragazzi e a presto, Mary
RispondiEliminaPiatto davvero invitante, bello anche l'accostamento dei colori con l'insalatina...anche se le patatine come contorno sono la morte sua!
RispondiEliminaTanto sfizioso.... Lo provo!!!
RispondiEliminaUso spesso le erbe aromatiche, quindi non posso che apprezzare il sale alla menta che avete utilizzato, ottimo suggerimento! E bella presentazione!
RispondiEliminaBuon fine settimana,
V
sfiziosissimo !!!!!!!!!
RispondiEliminabaci
Alice
Quel sale ce l'ho anch'io e l'ho sempre usato con il pesce. Non mangio molta carne, ma l'idea di rinfrescarne il sapore, spesso troppo corposo, con una spruzzata di menta me la rende più simpatica :)
RispondiEliminaNon utilizzo molto il sale che sostituisco spesso col gomasio, ma grazie per avermi fatto conoscere questo tipo!!!
RispondiEliminaconosco questo sale e lo apprezzo molto..ottima accoppiata!!
RispondiEliminaa presto