
Auguri Amore mioooo
per vari motivi qui non c'e' la foto di una torta fatta da me, ma non significa che non ci sia un dolcetto per il tuo compleanno.....vai ad aprire il frigo...
Preparazione:
Pelate le melanzane, tagliatele a cubetti e tagliate a striscioline le foglie di basilico; preparate una padella con dell'olio caldo (non troppo non devono friggere) e aggiungete le melanzane, fatele rosolare su entrambi i lati. Unite il basilico, aggiustate di sale e pepe e mescolate sul fuoco per pochi minuti, versate il vino bianco (o la stessa quantita' di acqua), abbassate la fiamma a minimo e coprite lasciando che sfumi. Terminata la cottura, 15 minuti c.a., schiacciatele con una forchetta per bene. Se questa operazione vi risultasse difficoltosa e' perche' le melanzane non sono ancora cotte, vi consiglio di aggiungere un po' d'acqua e continuate la cottura. Una volta pronte premetele in un passino cosi' da eliminare eventuale olio in eccesso e lasciatele in una terrina ad intepidirsi. Quando saranno pronte aggiungete il parmiggiano, l'uovo e mescolate. Unite il pan grattato (io ho messo 4 cucchiai pieni) e continuate a mescolare, il composto deve risultare morbido e non compatto, insomma non quello delle classiche polpette. Prendete una padella e scaldate abbondante olio, a temperatura raggiunta fate le 'polpettine' aiutandovi a formarle con due cucchiai e friggetele. Quando saranno pronte fatele asciugare su carta assorbente. Servitele calde. Sono squisite!!!!
Io vi consiglio di unirle a dei pomodorni semplicemente lavati e tagliati: un sol boccone polpette e pomodorino....perfetto
Preparazione:
Tagliate le melanzane a cubetti e mettetele in acqua e sale per almeno mezz'ora, prendete la fetta di pesce spada pulitela della pelle, della lisca interna e tagliatela a cubetti, ponetela in un colapasta con un piatto sotto cosi' colera' il sangue. Trascorso il tempo delle melanzane riscaldate abbondante olio in una padella, strizzatele e ad olio caldo friggetele. Quando saranno pronte scolatele in un contenitore con carta assorbente e mettetele da parte. Prendere una padella grande (la wok e' adattissima) mettete olio ed aglio quando sara' imbiondito toglietelo e mettete il pesce spada. Fate rosolare bene su entrambi i lati, vestate il vino bianco e lasciate sfumare. Quando sara' sfumato unite i pomodorini, precedentemente tagliati in quattro spicchi, il basilico (o la menta) aggiustate di sale, pepe e peperoncino a piacimento e lasciate cuocere. Prendete una pentola e ad acqua bollente, salatela e lessate la pasta, scolatela al dente e mantecatela nella wok aggiungendo anche le melanzane.
ps l'unica nota che mi e' stata fatta e' stata sul condimento...percio' non lesinate con l'olio...