
A fa ‘e struffoli è nu sfizio.
Cumminciamm dall’inizio:
faje na pasta sopraffina,
e po’ tagliala a palline,
cu na bona nfarinata.
Dopp’a frje. Già t’e stancate?
Chest è a parte chiù importante!
Mò ce vo’: miele abbondante
e na granda cucuzzata
(a cocozza nzuccherata).
N’è fernuto ancora, aspiette!
S’anna mettere ‘e cunfiette:
aggrazziate, piccerille,
culurate: ‘e diavulille…
Ma qua nfierno, è Paraviso!
Iamme, falle nu’ surriso!
Comme dice? “Mamma mia,
stanne troppi ccalurie
so’ pesante, fanno male?”
Si va buò,ma è Natale!
....non siamo spariti...ci stiamo godendo queste feste al massimo...eheh..
.anche se abbiamo saltato gli auguri di Natale non potevamo sbagliare ancora e cerchiamo di farci perdonare nel modo piu' dolce che conosciamo (siamo troppo ruffiani????!!!):
un bel vassoio di struffoli ...AUGURI DI BUON 2012
Ingredienti:
- 1kg di farina
- 3 uova
- 50 gr di burro
- 1 bicchierino di anice
- 130 gr di zucchero
- buccia di un limone
- 1 pizzico di bicarbonato
- olio evo q.b.
- 500 gr di miele
- confetti a scelta q.b.
Preparazione:
Setacciate la farina e versatela sul tavolo facendo la classica fontanella e nel cratere lavorate le uova con il burro 100 gr di zucchero, l'anice e la buccia di limone, il bicarbonato; lavorate finche' la pasta non si stacchera' dalle mani e non avrete una palla di impasto omogenea. Dividete in panetti e lavorateli singolarmente creando dei salsicciotti spessi 1 cm circa; tagliate a tocchetti e disponeteli su un piano infarinato. Scaldate dell'olio in una pentola e quando sara' caldo iniziate a friggere gli struffoli. Al momento di friggerli, poneteli in un setaccio e scuoteteli in modo da eliminare la farina in eccesso. Friggeteli poco alla volta, saranno pronti quando avranno l'aspetto dorato e saranno gonfi. Sgocciolateli e depositateli ad asciugare su carta assorbente da cucina. Fate sciogliere in un grande tegame il miele con il restante zucchero quando sara' liquefatto, spegnete il fuoco e aggiungete gli struffoli, rimescolando delicatamente fino a quando non si siano bene impregnati di miele. Versate quindi i confettini e mescolate ancora tutto. Prendete un piatto da portata e distribuite gli struffoli a monticello oppure mettete al centro del piatto un barattolo di vetro vuoto e disponete gli struffoli tutt'intorno a questo in modo da formare una ciambella . Aggiungete i restanti confetti.
evvai con gli struffoli che si appiccicano ovunqueeee ahahaha AUGURIIII ;-))))
RispondiEliminaBuon anno !!! ricetta deliziosa per iniziare bene ;-)
RispondiEliminaa presto
Pippi
VIVA gli struffoli....pieni di mieeeele!!!
RispondiEliminaUna vera delizia, li aodoro, complimenti!!!!! Mi aggiungo ai vostri lettori, passate a trovarmi, baci!!!!
RispondiElimina