Brutta, sporca, scura scura,dentro il mar non fa figura.
Ma se è pronta da mangiare,
è davvero un altro affare!
Delle cozze gratinate
ne puoi fare scorpacciate,
La ricetta più apprezzata
è la cozza all'impepata.
Assolute, o all'occasione
con un poco di limone,
queste cozze sono egregie.
Sono come le ciliegie:
una sola ti si strozza,
ma da cozza nasce cozza.
Mangiar cozze non fa male,
se non superi il quintale!
Ingredienti e dosi per 4 persone:
- 1 kg di cozze
 - 50 gr di parmigiano grattugiato
 - 1/2 bicchiere di vino bianco
 - 80 gr di pan grattato
 - 1 mazzetto di prezzemolo
 - 1 spicchio d'aglio
 - Olio extravergine d'oliva
 - Sale e pepe
 
Pulite le cozze e fatele friggere in padella con l'olio e l'aglio.
Dopo un minuto spruzzate il vino, mettete il coperchio e lasciate cuocere finchè tutte le cozze non saranno aperte.
Nel frattempo preparate l'impasto con il parmigiano, il pan grattato, un filo d'olio, il prezzemolo tagliato finemente, il sale e il pepe. Riempite le cozze con l'impasto, sistemateli in una pirofila con poco olio e metteteli nel forno per 20 minuti.
In abbinamento necessitano di un vino giovane, equilibrato, dai profumi freschi e dal palato setoso, senza comunque nulla perdere in carattere: come il Rosato del Salento I.G.T. "Rosa del Golfo" 2008, da uve Negroamaro e Malvasia Nera Leccese. Un classico rosato di Puglia. In enoteca a 8,5 euro la bottiglia.
Nessun commento:
Posta un commento